
Storia
Il rifugio Bellachat è stato costruito sui resti di un antico alpeggio (alcuni dei quali sono ancora visibili nei dintorni).
Intorno al 1920, lo chalet fu utilizzato come locanda per escursionisti e mulattieri. Purtroppo, fu completamente distrutto, prima da un incendio nel 1945-50 e poi dalla violenta tempesta del 1962.
Nel 1977, Georges Balmat volle ricostruire un edificio sullo stesso sito. Scelse quindi di progettare uno chalet interamente in legno, la cui costruzione fu completata nel 1983.
Da allora, il rifugio ha subito numerosi miglioramenti, tra cui l'installazione di una cantina per la conservazione degli alimenti, di un bagno e di una terrazza. Nell'aprile 2014, una frana ha distrutto parzialmente la cantina e completamente il bagno, che ha dovuto essere ricostruito.
Nel 2016 sono stati installati 4 pannelli solari sul tetto del rifugio, migliorando così il comfort degli escursionisti.



























